Ora la legge impone al giudice la comprensione della psiche. Una novità complessa
Salvini vuole essere come Trump, non sapendo che il mondo delle armi made in Usa affronta un momento sconvolgente. Il vicepremier leghista intanto, con decreti fantasma e nuove leggi, sta portando l'Italia alla liberalizzazione delle armi e a una legittima difesa che sa molto di difesa armata. Quel costrutto che affonda le radici, secondo il leader della Lega, nel modello svizzero, scongiurando così derive in stile americano. Anche se scavando meglio, oltre al fatto che in Svizzera metà della popolazione ha un'arma in casa ed è il terzo Paese al Mondo per detenzione di armi ad uso personale, si evince come dalle dichiarazioni di ministri leghisti e dallo stesso decreto legislativo dello scorso 10 agosto 2018 sull'ampliamento dei modelli di armi disponibili (che arriva a comprendere anche quelle di stampo militare) tanto voluto da Salvini, il fine ultimo sia quello di liberalizzare e se volgiamo di arrivare a una difesa armata più che a una legittima difesa. Pertanto, su quelle che sembrano molto spesso le orme politiche di Donald Trump, è facile pensare alla legittima difesa come un embrione del modello made in Usa: comodo per liberalizzare le armi e portare dalla propria parte una fetta pesante dell'elettorato. Ma è proprio il modello americano quello che l'Italia vuole diventare da grande?